CASTELLO DI GABIANO
Più di 22 ettari di vigneti, coltivati “a ritocchino”, che seguono le curve di livello della collina, formano un straordinario anfiteatro che si sviluppa all’ altezza ideale di 300 mt. In questa “piccola terra” argilloso-calcarea di Gabiano, si attesta la produzione di vino sin dall’epoca feudale. Ulteriori informazioni
IL POGGIO DI GAVI
A Rovereto, nel cuore dell'area di produzione del Gavi DOCG si trova Il Poggio, azienda posta su un colle dai tramonti mozzafiato accompagnati da una natura ancora selvaggia. Ulteriori informazioni
LA SCAMUZZA
LA SCAMUZZA è una piccola realtà vitivinicola posta nel cuore del MONFERRATO CASALESE. I vigneti sono siti su un BRICCO (Bricco San Tommaso) a mt 269 s.l.m. ed i terreni sono tufacei. Tutta la nostra vendemmia si svolge interamente a mano per assicurare la selezione accurata dei grappoli che determineranno poi il frutto nel nostro bicchiere. Ulteriori informazioni
PODERE AI VALLONI
Podere ai Valloni nasce nel 1980 e dal 1983 produce il Boca doc, elegante espressione dei Nebbioli dell’Alto Piemonte. I vigneti sono condotti secondo l’agricoltura biologica e si estendono per circa 3 ettari, tutti di proprietà. Ulteriori informazioni
TENUTA CARRETTA
Siamo a Piobesi d’Alba, a 6 km di distanza dalla capitale delle Langhe, la città di Alba. Qui, le proprietà di Tenuta Carretta si estendono su 35 ettari, per la maggior parte dei quali coltivati a viti di Arneis. La dolce conformazione delle colline circondanti la tenuta, crea un suggestivo anfiteatro di vigneti che regala, ai nostri ospiti, un colpo d’occhio dall’instancabile incanto. Ulteriori informazioni
TENUTA SANTA CATERINA
Tenuta Santa Caterina comprende 23 ettari di vigneto che si adagiano sulle colline o la circondano con i loro filari. Formano un susseguirsi di curve e una rincorsa di linee. Interrotta in alcuni punti da un’originale disposizione a rombi, secondo l’estro del vignaiolo che ha così contrassegnato il suo raggio d’azione. Ulteriori informazioni
TENUTA TAMBURNIN
Tenuta Tamburnin, le cui origini risalgono alla seconda metà del 1700 si trova a Castelnuovo Don Bosco, da sempre “terra di santi e di vini “, nel Basso Monferrato Astigiano e si estende su 20 ettari di terreno. Per il pregio del luogo , dei suoi edifici e della cantina storica , Tenuta Tamburnin, è sotto la salvaguardia dei beni di interesse storico e paesaggistico. Ulteriori informazioni
VILLA FELICE
Il luogo dove vi troverete a passeggiare è molto integrato con l’ambiente circostante, vedrete pascoli , zone boschive, noccioleti e vigneti. L’ambiente non è privo di storia, a difesa della Valle Bormida ci sono circa 9 castelli, alcuni di questi visitabili. Il castello di Trisobbio, Orsara e quello di Morsasco sono di contorno al paesaggio che visiterete. Ulteriori informazioni